Visto il successo registrato la scorsa estate, anche per quest’anno scolastico il Dipartimento di Lingue dell’I.S.I. “N. Machiavelli” di Lucca propone una vacanza studio estiva in Irlanda per studenti dai 14 ai 19 anni, anche esterni all'Istituto.
Le docenti organizzatrici sono: Marina Montauti, Daniela Paolinelli, Claudia Giorgi per il Liceo delle Scienze Umane; Elena Petroni per l’Istituto Professionale Civitali e Delia Tocchini per il Liceo Classico. Tali docenti si dichiarano disponibili ad accompagnare il/i gruppo/i eventualmente formato/i.
Al fine di dare a tutti gli interessati l’opportunità di poter partecipare all’iniziativa, il Dipartimento si riserva la facoltà di organizzare, ove necessario, due gruppi distinti e di scegliere due diverse scuole (e località, se necessario) per il soggiorno di studio. Sarà premura delle docenti organizzatrici garantire il più possibile l’omogeneità dei servizi e del costo finale.
Il soggiorno di studio avrà luogo se ci sarà un minimo di 30 adesioni.
Si allega la comunicazione completa delle docenti organizzatrici con relativo tagliando di adesione.
Il nostro Istituto organizza anche per questo anno scolastico corsi PET, FIRST e TRINITY per il conseguimento delle relative certificazioni. Per i dettagli si prenda visione della relativa circolare accedendo alla sezione CIRCOLARI E COMUNICAZIONI RIVOLTE AD ALUNNI E/O GENITORI.
E dopo i 20 alunni che hanno superato il Trinity, pubblichiamo i nominativi degli alunni del nostro Istituto che hanno superato il Preliminary English Test (PET) o il First Certificate of Cambridge (FCE).
ELENCO ALUNNI CHE HANNO SUPERATO IL PET:
Chesso Luigi, Coltelli Alessia, Paolicchi Valentina, Lucarini Miriana, Lunardi Gabriele, Bacci Di Capaci Vittoria, Carannante Fabio, Mugnani Matilde, Nardi Lavinia, Baccelli Federica, Benedetti Costanza, Bertagna Rachele, Landi Greta, Montagna Marilena, Della Rocca Francesca, Bicocchi Irene, Agnitti Ginevra
ELENCO ALUNNI CHE HANNO SUPERATO IL FIRST CERTIFICATE (FCE):
Aliaj Mishel, Troilo Leonardo, Marchetti Tommaso Giovanni, Canovai Annalisa, Tolomei Chiara, Ruello Giuseppe, Picchi Leonardo, Puccetti Pietro, Arrighi Rita, Midali Ginevra, Malfatti Luisa, Petri Cecilia, Baronti Sunita, Bianucci Elena, Simonelli Federica, Gasenge Alice, Tortora Carla, Anastasio Matteo, Bellucci Elisa, Palandruzzi Elena
Congratulazioni a tutti!
Si allega l'elenco delle sezioni assegnate agli alunni delle classi prime dell'Istituto Professionale Civitali aggiornato (IV aggiornamento).
ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
PROGETTO MAFALDA
Quest'anno l'attività di accoglienza per le classi prime sarà sostenuta, in parte, dagli alunni che hanno partecipato al progetto, iniziato lo scorso anno, sulle “LIFE SKILLS” e che hanno conseguito il titolo di “MAFALDINI”.
Programma delle attività
LICEO SCIENZE UMANE “PALADINI” e ISTITUTO PROFESSIONALE “CIVITALI”
1° GIORNO (martedì 15/09/15)
I ragazzi “Mafaldini” si ritroveranno alle 8.10 davanti alla palestra per ritiro magliette e indicazioni logistiche. Alle 8.30 saranno presenti in classe per l'appello e alle 8.50 si recheranno nell'atrio per prepararsi ed iniziare l'accoglienza delle classi prime; tali ragazzi saranno impegnati fino al termine di quest'attività, presumibilmente 10.30 circa, dopodiché torneranno nelle rispettive classi.
2° GIORNO (mercoledì 16/09/15)
I ragazzi “Mafaldini” si ritroveranno alle 8.50 davanti alla palestra per indicazioni logistiche.
All'inizio della 2^ ora si recheranno in piccoli gruppi nelle classi prime a loro assegnate, dove svolgeranno attività varie di accoglienza. Terminata questa fase i Mafaldini accompagneranno le rispettive classi in un tour guidato nella scuola. L'intera attività durerà circa 2 ore (2^ e 3^ ora). Gli insegnanti in servizio durante queste ore avranno il compito di sorvegliare e assistere come “osservatori” le attività svolte dai ragazzi.
LICEO CLASSICO “MACHIAVELLI”
1° GIORNO (martedì 15/09/15)
I ragazzi “Mafaldini” si ritroveranno alle ore 10:10 nell’atrio per prepararsi ed iniziare l’accoglienza delle classi prime; tali ragazzi saranno impegnati fino al termine di questa attività che presumibilmente coinciderà con il termine delle lezioni.
2° GIORNO (mercoledì 16/09/15)
I ragazzi “Mafaldini” impegnati nelle attività del 2° giorno di accoglienza si ritroveranno alle ore 8:50 nell’atrio. All’inizio della 2^ ora si recheranno in piccoli gruppi nelle classi prime a loro assegnate e svolgeranno attività varie di accoglienza. L’intera attività durerà circa 2 ore (2^ e 3^ ora). Gli insegnanti in servizio avranno il compito di sorvegliare e assistere come “osservatori” le attività svolte dai ragazzi.