Si comunica che il Consiglio d’istituto convocato il giorno 26.10.2021 ha rettificato, per motivi di sicurezza in relazione alla manifestazione di LUCCA COMICS AND GAMES, la delibera del Consiglio d’Istituto n. 75 del 27.05.2021, apportando la seguente modifica: annullamento della sospensione dell’attività didattica del giorno 2 e 3 Marzo 2022 e spostamento dei giorni di sospensione al giorno 29 e 30 Ottobre 2021.
Si riassume pertanto la decisione del Consiglio di Istituto relativamente all’adattamento del Calendario scolastico:
GIORNI DI SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Con il 23 Settembre parte in tutta Europa la XX edizione della Special Olympics European Football week, settimana del calcio unificato, dove atleti e partner potranno scendere in campo con il proprio livello di abilità valorizzando il messaggio dell’inclusione attraverso lo sport.
In Italia saranno programmati e organizzati molti eventi locali, nel pieno rispetto di tutte le norme anti-Covid, che coinvolgeranno scuole, enti e associazioni sportive, con l’obiettivo di motivare i giovani con e senza disabilità a superare le barriere, gli stereotipi, instaurare nuove amicizie, permettendo la realizzazione di una società più aperta e accogliente.
Nel contesto di questo importante evento l’ISI Pertini Lucca, scuola accreditata Special Olympics, comunica di partecipare al Vodafone Special Football, manifestazione che si svolgerà in 13 regioni con 39 squadre di scuole secondarie di 2° grado.
Nello specifico l’ISI Pertini Lucca organizzerà tre giornate di partite di calcio a 5 unificato, con triangolari, che si svolgeranno nei giorni: 18 Ottobre, 17 Novembre, 20 Dicembre.
Parteciperanno a queste giornate le seguenti squadre scolastiche: ISI Pertini Lucca, Istituto Civitali Lucca, ISI Barga.
Nella prima giornata sarà organizzata una cerimonia di apertura con lettura del giuramento Special Olympics.
In ogni giornata si giocano 3 partite, ogni squadra dovrà giocare con le altre 2, partite con due tempi di gioco di 15’ e 10’ di riposo.
Le partite presentano le stesse dinamiche di ogni altra competizione, ciò che cambia è la filosofia che vi è alla base: tutti vincono perché tutti hanno partecipato e dimostrato le proprie competenze e capacità.
Alla fine della terza giornata saranno effettuate le premiazioni con riconoscimenti per tutti gli atleti.
Alla manifestazione prenderanno parte rappresentanti di SOI Toscana, SOI Lucca, Lucchese Calcio 1905, atleti e volontari del Team Special Olympics Allegra Brigata.
Le giornate si svolgeranno presso gli impianti del Circolo El Niño in via dei Gianni alla SS. Annunziata, Lucca.
Si pubblica l'orario delle lezioni della seconda settimana.